Indietro

Salone del Mobile 2025: Gianfranco Ferré Home

GFH_SdM25_hero

Gianfranco Ferré Home al Salone del Mobile.Milano 2025 con 'Enriched Classics'

Estetica classica, rigore contemporaneo ed eleganza sartoriale definiscono la collezione 2025 di Gianfranco Ferré Home, presentata ufficialmente al Salone del Mobile.Milano. La palette cromatica esplora le profondità del blu e del grigio, impreziosite da accenti di rosso e dalle calde sfumature del legno Tay, espressione di un lusso autentico e ricercato. Il contrasto tra forme strutturate e texture avvolgenti genera un’armonia visiva e tattile che esalta il dialogo tra forza e leggerezza, rigore e fluidità.

I numerosi imbottiti presenti all’interno dello stand sono espressione di un comfort contemporaneo che si arricchisce di dettagli ispirati al mondo della moda: cinghie, bottoni, inserti tessili e lavorazioni di pelletteria connotano ogni pezzo con un tocco distintivo. Anche i tessuti, tra cui il pied-de-poule reinterpretato in chiave tonale, sottolineano il legame con l’abbigliamento maschile.

La linea Zurich in particolare, è caratterizzata da sottili fasce in pelle che esaltano le sue linee armoniose con un tocco glamour. Le cinghie in pelle testa di moro con dettagli bronzo spazzolato evocano il mondo dell’alta moda, mentre il rivestimento in nabuk argento dona un’allure elegante e discreta. La collezione si inserisce in un living raffinato, completato dagli scenografici tavolini Greenwich. Anche il divano Bern incarna l’equilibrio tra geometrie definite, fluidità delle linee e dettagli fashion, esaltando la fusione tra design e couture. Inserito in un ambiente living insieme ai tavolini Chambers e Queens, racconta un’estetica colta e moderna.

La dicotomia tra rigido e morbido, tratto distintivo del DNA di Gianfranco Ferré Home, si esprime non solo dal punto di vista formale, ma anche nella selezione dei materiali. Legno e metallo, scelti per la loro solidità, dialogano con pelle e cuoio, creando combinazioni cromatiche ricercate e coerenti. Dettagli e lavorazioni enfatizzano questa dualità, donando carattere tanto agli elementi di grandi dimensioni, come tavoli e scrivanie, quanto ai contenitori e agli oggetti più piccoli, rendendo ogni pezzo unico. Un esempio è il tavolo Davos, caratterizzato da forme scultoree sottolineate dalle cuciture a vista, abbinato alla sedia Montreux, definita da linee essenziali e dettagli come cinghie in pelle e cuciture artigianali.

Il percorso espositivo racconta con coerenza la visione estetica del brand: colta, decisa e contemporanea. Ancora una volta, il patrimonio stilistico della moda si intreccia con il linguaggio del design, dando vita a una collezione senza eguali.

Per visualizzare questo video è necessario accettare i cookie con finalità di marketing.

Notizie correlate

Utente registrato

Nuovo utente?

Crea un account per accedere ai contenuti riservati.