Composto da un’ampia sala da pranzo e da una piccola zona relax, separate da una scenografica libreria bifacciale, il nuovo spazio abitativo si presenta come un naturale proseguimento del living e della suite, caratterizzato da una palette cromatica più scura giocata sull’accostamento di diverse nuance di grigio.
Gli accenti luminosi degli elementi in bronzo e in ottone e la sensazione di calore data dall’uso del legno contribuiscono a creare un mood sofisticato, che si abbina perfettamente al tocco metropolitano della parete di cemento.
Al centro della zona dining troviamo lo scenografico tavolo della linea Wynwood, caratterizzato da una base scultorea rivestita da pannelli in specchio bronzato e affiancato da sedie della stessa linea, contraddistinte da un’estetica minimalista e da una seduta confortevole enfatizzata dal sensuale rivestimento in pelle nabuk.
Nello stesso ambiente, la credenza New Orleans si configura come un elemento funzionale dall’elevato valore estetico, in linea con lo spirito eclettico che permea la collezione Gianfranco Ferré Home. Il mobile strizza l’occhio al mondo della musica proponendo il suo inedito tributo alla capitale del Jazz. I profili in acciaio cromato nero sottolineano il volume della struttura in pregiato legno Tay tinto grigio fumo, creando un disegno che richiama la tastiera degli strumenti a corda.
Geometrie e giochi cromatici contraddistinguono anche l’iconica libreria bifacciale Mackintosh, che separa la sala da pranzo dalla piccola area living. Proposta in una nuova versione che abbina il cromo nero della struttura al legno Tay tinto grigio fumo dei cubi, la libreria caratterizza l’ambiente con il suo fascino graffiante e deciso.
La vocazione contemporanea che distingue l’intero spazio abitativo si esprime nell’area living attraverso l’abbinamento tra le poltrone Franklin, in perfetto stile Mid-Century, con rivestimento in tessuto maschile in una nuova tonalità grigio-nera, e i tavolini Matrix, elementi d’arredo scenografici in cui il linguaggio progettuale basato sulla leggerezza e sull’essenzialità delle linee si articola in un gioco di elementi geometrici di altezze e dimensioni diverse.
I cabinet della linea New Orleans completano l’ambiente enfatizzandone lo stile ricercato: caratterizzati da uno schienale in gres porcellanato con disegno Calacatta abbinato alla vetrata fumé, sono dotati di una tecnologia a sfioro che, avvicinandosi alla base, permette l’accensione del led inserito in vetrina consentendo un’illuminazione intima e raffinata.
Scopri di più sulla nuova Warm Dining di Gianfranco Ferré Home, visita il sito https://www.gianfrancoferrehome.it/en/news-events/news-events/the-warm-collection