Una biblioteca per indagare la dimensione onirica

 

In occasione della Milan Design Week, ONIRO Lab ha creato la Biblioteca del Sogno, la prima raccolta in Italia interamente dedicata alla dimensione onirica declinata in ambito letterario, artistico, scientifico e oltre.

Per inaugurare il progetto, un’installazione site-specific è stata collocata di fronte allo showroom milanese del Gruppo. Nello spazio attiguo al negozio, al riparo del porticato, i sogni e le parole utilizzate per raccontarli hanno preso vita: citazioni letterarie, tratte dai volumi selezionati, hanno scandito i passi dei visitatori, immergendoli in un’atmosfera onirica e invitandoli a riflettere sul significato dei sogni nelle loro diverse forme.

La collezione, in continua espansione, comprende diverse categorie di libri, per raccontare il mondo onirico sotto molteplici prospettive. I classici della psicologia di Freud e Jung incontrano le moderne teorie neuroscientifiche, mentre opere in prosa e in poesia raccontano di sogni notturni e diurni. Non mancano nemmeno graphic novel e fumetti, oltre a libri dedicati ad artisti, fotografi e designer che si sono ispirati proprio al mondo dei sogni per le loro opere.

Cinque piccole sezioni della biblioteca raccontano inoltre i cinque brand del Gruppo, interpretati come altrettante espressioni del sogno: sogno della memoria (Jumbo Collection), sogno erotico (Roberto Cavalli Home Interiors), sogno esotico (ETRO Home Interiors), sogno metropolitano (Gianfranco Ferré Home) e sogno cosmico (JCP Universe).

La Biblioteca del Sogno è liberamente consultabile nello showroom milanese di ONIRO Group, in via Hoepli 8.